Introduzione
La fibrolisi è una tecnica manuale utilizzata in ambito fisioterapico, per trattare le aderenze e le fibrosi a livello dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti. La fibrolisi mira a eliminare i tessuti cicatriziali o le aderenze che si sviluppano a seguito di traumi, lesioni o interventi chirurgici, permettendo un miglioramento della mobilità e riduzione del dolore. Viene comunemente utilizzata nel trattamento di patologie muscolo-scheletriche come tendiniti, fasciti plantari, sindromi miofasciali e altre condizioni che causano rigidità e dolore, ristabilendo la funzionalità delle strutture colpite.
Cos’è la Fibrolisi?
La fibrolisi si basa sull’uso di strumenti metallici, detti fibrolisori o “ganci”, che vengono impiegati per applicare una pressione mirata sui tessuti molli, come i muscoli e i tendini. Questi ganci, solitamente di acciaio, sono progettati per trattare le aderenze tra le diverse strutture anatomiche che possono formarsi a seguito di traumi, sovraccarico o patologie croniche. Quando i tessuti molli subiscono stress ripetuto o lesioni, possono formarsi delle cicatrici interne, note come fibrosi, che limitano la mobilità e provocano dolore.
.
“L’obiettivo della fibrolisi è rompere queste aderenze e fibrosi, migliorando la circolazione e riducendo il dolore, stimolando così una guarigione più rapida e completa.”
.
Come Funziona la Fibrolisi
Indicazioni Terapeutiche
Vantaggi della Fibrolisi
Rischi e Controindicazioni
Conclusioni
IL NOSTRO TEAM
Articoli correlati
CONTROLLO GREEN PASS (in vigore dal 15 ottobre 2021)
A seguito delle disposizione di Pubblica Sicurezza Sanitaria, dal 15 ottobre 2021 nei nostri locali: Gli accompagnatori possono entrare solo se muniti di Green Pass (disposizione normativa in vigore dal 18/09/2021) Per quanto riguarda i pazienti che...
LONG COVID: una condizione di malessere fisico, fisiologico e psicologico
LONG COVID: una condizione di malessere fisico, fisiologico e psicologico Sono quasi due anni che televisione, radio, giornali e siti internet parlano e scrivono della COVID-19. In questo periodo sono stati studiati i modi di diffusione della malattia, sono...
Lo “Sperone Calcaneare”: Trattare la sintomatologia con le Onde d’Urto
Un dolore intenso comparso durante il cammino o al mattino appena scesi dal letto, potrebbe essere l’inizio della comparsa di una fascite plantare, spesso correlata alla presenza di una spina calcaneare. Un’efficace terapia per contrastare questa patologia sono le...