Una storia di cura: il caso del signor R.S.
Il signor R.S., un paziente di 90 anni, si è rivolto presso la nostra Struttura con un quadro di importante linfedema da stasi agli arti inferiori. Il gonfiore coinvolgeva entrambe le gambe, interessando piede, gamba e coscia, compromettendo notevolmente la sua mobilità e la qualità della vita. Si trattava di un edema cronico, legato a stasi linfatica, in un contesto di ipomobilità tipica dell’età avanzata.
Giunto da noi con la speranza di ottenere un sollievo, è stato preso in carico dalla dott.ssa Irene Busetto, fisioterapista specializzata in linfodrenaggio manuale. Dopo una valutazione accurata, è stato elaborato un piano di trattamento personalizzato, con obiettivi chiari: drenare l’edema, ridurre le circonferenze delle gambe e introdurre un programma efficace di elastocompressione, fondamentale per contenere e mantenere i risultati nel tempo.
Il trattamento ha previsto sedute regolari di linfodrenaggio manuale, eseguito con competenza e delicatezza dalla dott.ssa Busetto, seguite da bendaggi elastocompressivi multistrato, inizialmente eseguiti sull’arto sinistro per monitorarne la risposta.
Sin dalle prime sedute, la paziente ha manifestato una buona tolleranza al trattamento, percependo un primo senso di alleggerimento. La riduzione del turgore è stata evidente già al tatto, segno che il sistema linfatico, se stimolato correttamente, può ancora reagire anche in età avanzata.
Il linfodrenaggio manuale, parte integrante dei servizi offerti presso il nostro centro, rappresenta una terapia riabilitativa d’eccellenza, spesso sottovalutata, ma fondamentale per migliorare la circolazione linfatica, ridurre il carico sulle strutture venose e alleviare il disagio legato all’edema cronico. È una tecnica che richiede preparazione, sensibilità e conoscenza approfondita dell’anatomia linfatica, e che viene proposta con approccio specialistico dalla nostra équipe.
IL NOSTRO TEAM
Articoli correlati
Pseudoartrosi: comprendere e affrontare una patologia complessa
Introduzione La pseudoartrosi è una condizione medica che si verifica quando una frattura ossea non guarisce correttamente, portando alla formazione di un'articolazione falsa, o "pseudoarticolazione", nel sito della frattura. Questa condizione può causare dolore...
Sport Estivi e Salute: Prevenire le Lesioni Osteo-muscolari
Introduzione Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, molti di noi sono spinti a trascorrere più tempo all'aperto, praticando attività fisiche e sportive. Che si tratti di una corsa al parco, una partita di beach volley o una lunga escursione in...
La Fisioterapia: Un Approccio Integrato alla Salute e al Benessere
Introduzione La fisioterapia è una disciplina medica che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti con disturbi del movimento e della funzione motoria. Attraverso l'uso di tecniche manuali, esercizi terapeutici e strumenti elettromedicali,...