Introduzione
La fibrolisi è una tecnica manuale utilizzata in ambito fisioterapico, per trattare le aderenze e le fibrosi a livello dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti. La fibrolisi mira a eliminare i tessuti cicatriziali o le aderenze che si sviluppano a seguito di traumi, lesioni o interventi chirurgici, permettendo un miglioramento della mobilità e riduzione del dolore. Viene comunemente utilizzata nel trattamento di patologie muscolo-scheletriche come tendiniti, fasciti plantari, sindromi miofasciali e altre condizioni che causano rigidità e dolore, ristabilendo la funzionalità delle strutture colpite.
Cos’è la Fibrolisi?
La fibrolisi si basa sull’uso di strumenti metallici, detti fibrolisori o “ganci”, che vengono impiegati per applicare una pressione mirata sui tessuti molli, come i muscoli e i tendini. Questi ganci, solitamente di acciaio, sono progettati per trattare le aderenze tra le diverse strutture anatomiche che possono formarsi a seguito di traumi, sovraccarico o patologie croniche. Quando i tessuti molli subiscono stress ripetuto o lesioni, possono formarsi delle cicatrici interne, note come fibrosi, che limitano la mobilità e provocano dolore.
.
“L’obiettivo della fibrolisi è rompere queste aderenze e fibrosi, migliorando la circolazione e riducendo il dolore, stimolando così una guarigione più rapida e completa.”
.
Come Funziona la Fibrolisi
Indicazioni Terapeutiche
Vantaggi della Fibrolisi
Rischi e Controindicazioni
Conclusioni
IL NOSTRO TEAM
Articoli correlati
Rottura del legamento crociato anteriore: cosa fare una volta rotto?
Il legamento crociato anteriore (L.C.A.) è un cordone fibroso di tessuto connettivo del diametro di un centimetro teso dentro il ginocchio tra la tibia ed il femore, la sua funzione è quella di stabilizzare il ginocchio nei movimenti di flesso estensione e rotazione....
Il primo Lego su sedia a rotelle
Il primo Lego su sedia a rotelle è stato esposto alla Nuremberg and London toy fairs, in Inghilterra. Lo rendono noto il blog Promobricks e il sito Bricksfans pubblicando alcune fotografie dell’evento. La compagnia danese nei mesi scorsi era stata accusata di non...
Artrosi all’anca: è la chirurgia l’unica soluzione?
L’artrosi all’anca (o Coxartrosi nel suo nome specifico), è una patologia che colpisce la cartilagine articolare del bacino andando ad agire sulla sua degenerazione, oltre a questo si associa una modificazione delle componenti ossee, capsulari e sinoviali. Questo...