Introduzione
La fibrolisi è una tecnica manuale utilizzata in ambito fisioterapico, per trattare le aderenze e le fibrosi a livello dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti. La fibrolisi mira a eliminare i tessuti cicatriziali o le aderenze che si sviluppano a seguito di traumi, lesioni o interventi chirurgici, permettendo un miglioramento della mobilità e riduzione del dolore. Viene comunemente utilizzata nel trattamento di patologie muscolo-scheletriche come tendiniti, fasciti plantari, sindromi miofasciali e altre condizioni che causano rigidità e dolore, ristabilendo la funzionalità delle strutture colpite.
Cos’è la Fibrolisi?
La fibrolisi si basa sull’uso di strumenti metallici, detti fibrolisori o “ganci”, che vengono impiegati per applicare una pressione mirata sui tessuti molli, come i muscoli e i tendini. Questi ganci, solitamente di acciaio, sono progettati per trattare le aderenze tra le diverse strutture anatomiche che possono formarsi a seguito di traumi, sovraccarico o patologie croniche. Quando i tessuti molli subiscono stress ripetuto o lesioni, possono formarsi delle cicatrici interne, note come fibrosi, che limitano la mobilità e provocano dolore.
.
“L’obiettivo della fibrolisi è rompere queste aderenze e fibrosi, migliorando la circolazione e riducendo il dolore, stimolando così una guarigione più rapida e completa.”
.
Come Funziona la Fibrolisi
Indicazioni Terapeutiche
Vantaggi della Fibrolisi
Rischi e Controindicazioni
Conclusioni
IL NOSTRO TEAM
Articoli correlati
La riabilitazione perineale
Che cos’è il perineo? É quella parte del corpo che si appoggia sulla sella della bicicletta. Precisamente si trova tra pube e il coccige e rappresenta la parte esterna del pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è composto dal muscolo elevatore dell’ano, dotato di...
L’Epicondilite e l’Epitrocleite
Che cos’è l’epicondilite e l’epitrocleite? L’epicondilite e l’epitrocleite sono due patologie infiammatorie che riguardano il gomito, rispettivamente nella sua parte laterale e mediale. Esse possono essere considerate non propriamente come delle vere infiammazioni,...
Le distorsioni della caviglia
Le distorsioni della caviglia sono il tipo di lesione più comune tra gli atleti, ma rappresentano comunque un trauma abbastanza frequente anche per chi non pratica attività sportiva. Le distorsioni acute della caviglia costituiscono infatti dal 10 al 30% delle lesioni...