Una storia di cura: il caso del signor R.S. Il signor R.S., un paziente di 90 anni, si è rivolto presso la nostra Struttura con un quadro di importante linfedema da stasi agli arti inferiori. Il gonfiore coinvolgeva entrambe le gambe, interessando piede, gamba...
Introduzione L’artrosi dell’anca è una delle patologie più comuni tra le persone adulte e anziane. Quando il dolore diventa costante e le normali attività quotidiane — camminare, salire le scale, infilarsi le scarpe — diventano faticose o impossibili,...
Introduzione La fibrolisi è una tecnica manuale utilizzata in ambito fisioterapico, per trattare le aderenze e le fibrosi a livello dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti. La fibrolisi mira a eliminare i tessuti cicatriziali o le aderenze che si...
Introduzione Il trekking è un’attività fisica che combina l’esplorazione della natura con l’esercizio fisico, offrendo numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Tuttavia, come tutte le attività sportive, richiede una preparazione...
Introduzione La pseudoartrosi è una condizione medica che si verifica quando una frattura ossea non guarisce correttamente, portando alla formazione di un’articolazione falsa, o “pseudoarticolazione”, nel sito della frattura. Questa condizione...
Introduzione Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, molti di noi sono spinti a trascorrere più tempo all’aperto, praticando attività fisiche e sportive. Che si tratti di una corsa al parco, una partita di beach volley o...