Studio Fisioterapia Busetto & Pontel - Pordenone
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • LA FILOSOFIA
    • IL PERSONALE
  • SERVIZI
    • prest-medichePRESTAZIONI MEDICHE PORDENONE
    • prest-fisioterapichePRESTAZIONI FISIOTERAPICHE PORDENONE
    • testTEST DIAGNOSTICI
    • convenzioniCONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • Blog
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • PRENOTA APPUNTAMENTO
Seleziona una pagina
Trattamento del linfedema cronico in paziente anziano: il valore del linfodrenaggio manuale e dell’elastocompressione

Trattamento del linfedema cronico in paziente anziano: il valore del linfodrenaggio manuale e dell’elastocompressione

da Redazione | Lug 18, 2025 | Blog

Una storia di cura: il caso del signor R.S.   Il signor R.S., un paziente di 90 anni, si è rivolto presso la nostra Struttura con un quadro di importante linfedema da stasi agli arti inferiori. Il gonfiore coinvolgeva entrambe le gambe, interessando piede, gamba...
La protesi d’anca: un intervento che restituisce libertà di movimento

La protesi d’anca: un intervento che restituisce libertà di movimento

da Redazione | Mag 29, 2025 | Blog

Introduzione   L’artrosi dell’anca è una delle patologie più comuni tra le persone adulte e anziane. Quando il dolore diventa costante e le normali attività quotidiane — camminare, salire le scale, infilarsi le scarpe — diventano faticose o impossibili,...
Fibrolisi: Un Approccio Innovativo per il Trattamento del Dolore Muscolare

Fibrolisi: Un Approccio Innovativo per il Trattamento del Dolore Muscolare

da Redazione | Set 25, 2024 | Blog

Introduzione   La fibrolisi è una tecnica manuale utilizzata in ambito fisioterapico, per trattare le aderenze e le fibrosi a livello dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti. La fibrolisi mira a eliminare i tessuti cicatriziali o le aderenze che si...
Il Trekking: consigli del fisioterapista per una pratica sicura e salutare

Il Trekking: consigli del fisioterapista per una pratica sicura e salutare

da Redazione | Ago 23, 2024 | Blog

Introduzione   Il trekking è un’attività fisica che combina l’esplorazione della natura con l’esercizio fisico, offrendo numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Tuttavia, come tutte le attività sportive, richiede una preparazione...
Pseudoartrosi: comprendere e affrontare una patologia complessa

Pseudoartrosi: comprendere e affrontare una patologia complessa

da Redazione | Lug 23, 2024 | Blog

Introduzione   La pseudoartrosi è una condizione medica che si verifica quando una frattura ossea non guarisce correttamente, portando alla formazione di un’articolazione falsa, o “pseudoarticolazione”, nel sito della frattura. Questa condizione...
Sport Estivi e Salute: Prevenire le Lesioni Osteo-muscolari

Sport Estivi e Salute: Prevenire le Lesioni Osteo-muscolari

da Redazione | Lug 16, 2024 | Blog

Introduzione   Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, molti di noi sono spinti a trascorrere più tempo all’aperto, praticando attività fisiche e sportive. Che si tratti di una corsa al parco, una partita di beach volley o...
« Post precedenti

Tag più popolari

colonna vertebrale delos system distorsioni esercizio terapeutico fascia plantare fascite plantare fibromialgia fisioterapia fisioterapia geriatrica fisioterapiaitalia fisioterapia linfologica fisioterapia neurologica fisioterapia ortopedica fisioterapia perineale fisioterapiapordenone fisioterapia sportiva fratture Gestione delle Malattie Croniche gotta laserterapia Lesioni sportive linfodrenaggio lupus eritematoso sistemico onde d’urto Ortopedia osteoartrite postura Prevenzione degli Infortuni prevenzione della caduta Prevenzione delle lesioni pseudoartrosi Recupero Post-Operatorio reumatologo riabilitazione nella terza età riabilitazione perineale ritardo nel consolidamento riva method sistema linfatico Sistema muscolo-scheletrico sovraccarico colonna vertebrale Tecar terapia terapia manuale ultrasuonoterapia visita reumatologica vulvodinia

Via Molinari, 23 - 33170, Pordenone PN

DOVE SIAMO

Via Molinari, 23 – 33170, Pordenone PN

PER INFO E PRENOTAZIONI

+39 0434 521127

info@fisioterapiabusetto.it

ORARI DI APERTURA

Lun. – Ven. 08:00 – 19:30

  • Segui
  • Segui

STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE DI BUSETTO R. & PONTEL M. S.R.L.

Struttura Sanitaria Privata con Autorizzazione n° 10592/P del 07/02/2024 – P. IVA 01767580937 – Repertorio economico amministrativo (Rea) PN-103005 – Capitale Sociale € 100.000,00 (i.v.)
Direttore Sanitario Dott. Sandro Crovato Medico Chirurgo specialista in Ortopedia

Struttura certificata secondo la norma ISO 9001:2015 per la fisioterapia e la riabilitazione

Scarica la Carta dei Servizi

Via Molinari 23, 33170 Pordenone – Tel. 0434/521127 – info@fisioterapiabusetto.it – robertobusetto@pec.it – Privacy Policy – Informativa videosorveglianza