GIORNATA NAZIONALE GRATUITA PREVENZIONE CADUTE NELL’ANZIANO La terza età è il periodo in cui sono molto frequenti le cadute, con conseguente rischio di ematomi, contusioni, piccole ferite o, nei casi peggiori, fratture con spesso conseguenze drammatiche. Con...
Tra i problemi più comuni della terza età si annovera il generale peggioramento delle funzionalità motorie, causato dal naturale deterioramento – invecchiamento di strutture osteo-articolari e miotendinee. A questo si aggiungono anche traumi e patologie a cui gli...
Un ginocchio bloccato può essere sintomo di diversi problemi. Al giorno d’oggi, gli esperti ritengono che tale sintomo sia diventato sempre più frequente e preoccupante a causa della posizione che la maggior parte di noi assume durante la giornata (seduta, di fronte...
IL RISCHIO DI CADUTA: Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la popolazione oltre i 65 anni viene definita come fascia di popolazione sensibile ad esigenze e bisogni specifici, orientati a mantenere autonomia e stato di salute ottimale. Infatti, proprio...
Il linfodrenaggio è un massaggio dolce che ha lo scopo di “aprire” le stazioni linfatiche per consentire il libero fluire della linfa. La linfa si compone di una serie di elementi tra cui: sali minerali, proteine, acqua, ossigeno; ed è fondamentale che scorra lungo i...
Gli esercizi e la fisioterapia darebbero gli stessi risultati, eppure molti pazienti scelgono il bisturi per alleviare i dolori al ginocchio. Nel 2015 negli Stati Uniti sono stati effettuati 122mila interventi di meniscectomia parziale artroscopica in persone con più...