Quali sono i tratti caratteristici di queste sintomatologie? I tendini sono quelle strutture di connessione che collegano i muscoli, da dove si originano a dove si inseriscono nelle ossa. La loro composizione è formata di tessuto connettivo, elastico ma nello stesso...
La Storia L’allenamento isoinerziale è un metodo di allenamento nato a circa metà degli anni ’80, per soddisfare la necessità degli astronauti i quali in orbita avevano bisogno di allenarsi e mantenere un tono muscolare adeguato. Nel 1994 due studiosi svedesi, Tesch e...
La vulvodinia: una ‘malattia silenziosa’, che spesso non viene diagnosticata in modo corretto. La vulvodinia è un disturbo identificato come un dolore persistente caratterizzato da bruciore localizzato nella vagina e nella zona che la circonda, identificata come...
Lo stress In molte riviste sia scientifiche che divulgative viene trattato lo Stress. Da diversi anni questa parola è entrata nell’uso comune e tutte le volte che si percepisce d’aver un sovraccarico di cose da fare o un’eccessiva richiesta di impegni ai quali si...
Scopriamo chi è l’ortopedico e il fisiatra All’interno dello Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Busetto e Pontel di Pordenone collabora un Team multidisciplinare composto da medici, fisioterapisti e psicologi. Tra i medici possiamo trovare la figura...
Il Dott. Gukson Capone, fisioterapista del nostro staff ha concluso la Scuola di Osteopatia presso la S.E.F.O. – Scuola di Eccellenza nella Formazione Osteopatica, diventando così Dottore in Osteopatia (D.O.). Un percorso durato sei anni, dove il Dott. Capone ha...